🏍 Percorso: “Le Torri della Calabria – Viaggio tra Storia e Panorami”
📅 Durata: 2 giorni
📍 Distanza totale: circa 330 km
⏳ Tempo di guida: circa 5:30 ore (senza contare le soste)
Guarda il percorso completo su Google
GIORNO 1 – Dal Tirreno allo Ionio
🕘 Partenza: Mattina da Torre Cavallara (Acquappesa – CS)
Torre Cavallara (Acquappesa – CS)
Vista mozzafiato sul mare.
Torre del Capo di Lamezia (Gizzeria – CZ)
Perfetta per una pausa e per ammirare le Isole Eolie.
Pranzo a Pizzo – Specialità marinare e il famoso tartufo di Pizzo.
Torre di Pizzo (Pizzo – VV)
Sosta culturale al Castello di Murat e passeggiata sul lungomare.
Torre Galea (Gioiosa Ionica – RC)
Immersa nella natura, un’ottima occasione per scattare foto.
Arrivo nel tardo pomeriggio a Torre Sant’Antonio (Santa Caterina dello Ionio – CZ)
Pernottamento a Torre Sant’Antonio
Cena e relax sul mare, aspettando l’alba del giorno dopo
Guarda il percorso completo su Google
GIORNO 2 – Alba, Masseria e Viaggio sulla Costa Ionica
🕓 Partenza: Presto, per godersi l’alba a Torre Sant’Antonio
Torre Zuvino (Guardavalle – CZ, Masseria di Villa Vittoria)
Situata nell’entroterra, vicino a Guardavalle, offre un’atmosfera unica tra storia e natura.
Perfetta per una colazione rustica immersi nel verde.
Torre del Capo Bruzzano (Bianco – RC)
Un angolo remoto della costa ionica con una vista straordinaria.
Pranzo in un borgo ionico, magari a Locri o Roccella Jonica.
Torre di Gerace (Gerace – RC)
Una deviazione nell’entroterra per visitare un borgo medievale incredibile.
Rientro verso la destinazione finale o proseguimento per nuove esplorazioni.
CONSIGLI
Equipaggiamento: Giacca per il vento del mattino, macchina fotografica per l’alba.
Periodo migliore: Primavera o inizio autunno per evitare caldo eccessivo.